Incontri e spettacoli “in Femmina veste”
Sette appuntamenti in calendario a partire da giovedì 8 marzo (Festa della donna) per arrivare a fine novembre. E’ il MicroFestival di passi e gestualità di Caratteri Femminili «in Femmina veste», organizzato da Bottega Buffa CircoVacanti e presentato a Trento nell’ambito della...
Leggi
Dal presidente della Provincia un appello in favore del voto
Questo l'appello del presidente della Provincia autonoma di Trento alla vigilia delle elezioni parlamentari che si terranno domenica. Il messaggio è chiaro: comunque la pensiate, andate a votare, per rafforzare la democrazia. "Il voto è fondamentale sempre e ovunque, perché è...
Leggi
Alla fiera di Riva si parla di salute e sicurezza in agricoltura
L’Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Apss sarà presente dal 2 al 4 marzo alla fiera Agriacma di Riva del Garda. Per l’occasione il personale medico e i tecnici della prevenzione saranno a disposizione del pubblico per rispondere a domande sulla...
Leggi
La pubblica amministrazione sperimenta i chatbot
I chatbot sono programmi che fanno interagire, come in una conversazione, le persone con delle fonti di informazioni. Si utilizzano in tutti campi: dalla sanità, alla cultura, alle banche e assicurazioni, dai contesti lavorativi a quelli informativi o ludici. Il 2 e 3 marzo 53 ragazzi e...
Leggi
Il Museo Retico e il Museo delle Palafitte riaprono al pubblico
Sabato 3 marzo il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé riaprono al pubblico dopo la pausa invernale. I musei, curati dall'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato e...
Leggi
Neve sul Trentino: la situazione delle strade
Dovrebbe attenuarsi nel pomeriggio la precipitazione nevosa in corso, attualmente, su tutto il territorio provinciale. Le strade principali, al momento, sono transitabili, senza particolari difficoltà, si raccomanda di viaggiare con prudenza per possibili tratti ghiacciati, considerando le...
Leggi
Ultimi giorni per partecipare al Premio D2T AdventureX
Scade il 9 marzo il termine per partecipare all’undicesima edizione del Premio D2T. Il contest, ormai un appuntamento tradizionale per il Trentino che innova, è aperto alle buone idee d’impresa nei settori greentech, meccatronica e, novità di quest’anno, anche agrifood e qualità...
Leggi
WebValley 2018. Iscrizioni entro l’11 marzo
Nell’edizione di quest'anno, prevista dal 17 giugno al 7 luglio in Val di Non, verrà sviluppata una nuova soluzione nell’ambito dell’Intelligenza artificiale applicata al campo della salute, in collaborazione con l’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Leggi
MT-Rex: è italiano il primo robot per il riciclo dei mega-pneumatici di camion da miniera
Un camion da miniera è in grado di trasportare oltre 350 tonnellate di materiali e per farlo monta pneumatici mastodontici, che misurano anche 4 metri di diametro per 1,80 metri di larghezza e 5,7 tonnellate di peso. Questo spiega perché, una volta consumato il battistrada, queste gomme...
Leggi
Le ricerche archeologiche in Trentino presentate a Ferrara
Gli studi e le ricerche sulla preistoria più antica del Trentino sono stati presentati in occasione del quarto Incontro annuale di Preistoria e Protostoria che si è svolto nei giorni scorsi a Ferrara sul tema “Applicazioni tecnologiche allo studio di contesti paleolitici e mesolitici...
Leggi
Trento rende omaggio a Dorian Gray
Dopo essere stata anche alla “Casa del Cinema” di Roma, la mostra “Chiamatemi Divina” dedicata all'attrice Dorian Gray sarà ospitata dal 3 al 30 marzo a Trento presso la sede della Fondazione Caritro in via Calepina 1. L'esposizione, curata da Franco Delli Guanti e Ludovico Maillet...
Leggi
¡Viva Kino! Il 6 marzo al Cinema Vittoria di Trento
Appuntamento speciale, martedì 6 marzo al Cinema Vittoria di Trento, ore 20.30, per il film documentario di Lia Beltrami "¡Viva Kino! Attraverso Deserti senza frontiere tra Messico e Stati Uniti". La proiezione, infatti, sarà introdotta da un incontro speciale con Jorge Ivan...
Leggi
Elezioni del 4 marzo: medici reperibili per i certificati
In occasione delle elezioni politiche che si svolgeranno domenica 4 marzo, i medici delle unità operative di cure primarie e di igiene e sanità pubblica dell’Apss rilasceranno i certificati attestanti lo stato di salute agli elettori non deambulanti o impossibilitati a esprimere il voto...
Leggi
Collegamento stradale Passo S. Giovanni – località Cretaccio, via all'apprestamento del cantiere
Collegamento stradale Passo S. Giovanni – località Cretaccio: oggi il via all'apprestamento del cantiere. Seguirà, subito dopo Pasqua, l'inizio dei lavori con la posa della prima pietra, alla presenza delle autorità e di tutti i soggetti interessati. Sono iniziate oggi quindi le...
Leggi
Il 28 febbraio è la Giornata trentina delle malattie rare
Mercoledì 28 febbraio, dalle ore 9 alle ore 16.30, nell’aula magna dell’Istituto tecnico tecnologico “Buonarroti-Pozzo” di Trento si terrà la 4a Giornata trentina delle malattie rare. Quest’anno le proposte messe in campo dal Coordinamento malattie rare e dalla Consulta...
Leggi
Le minoranze linguistiche nell'Unione europea: nuovi strumenti di tutela e promozione
Quali rischi corrono oggi le minoranze linguistiche? È necessario introdurre nuove strumenti di tutela? Cosa prevede il “pacchetto sicurezza” lanciato a livello europeo? Sono alcune delle questioni che saranno affrontate nel convegno sul tema “Le minoranze linguistiche nell’Unione...
Leggi
Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico compie 30 anni: alle celebrazioni anche il presidente FEM, Andrea Segrè
Il presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, è intervenuto ieri a Bologna all'evento di celebrazione dei trent'anni del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, fondamentale presidio ONU per lo studio del riscaldamento globale. L'iniziativa “All4TheGreen –...
Leggi